Il 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Museo Lavazza ha ospitato "Un Museo per Tutti", un evento speciale aperto alla comunità e caratterizzato da un'esperienza multisensoriale e inclusiva. L’evento ha sottolineato l'impegno del museo nel promuovere la valorizzazione della diversità come un bene condiviso, offrendo un ambiente accogliente e accessibile a tutti i visitatori, indipendentemente dalle proprie condizioni.
Fin dalla sua apertura, il Museo Lavazza ha perseguito l’obiettivo di rendere i propri spazi inclusivi, favorendo un’esperienza museale che rispetti le diverse esigenze e potenzialità di ogni singolo visitatore. La Giornata del 3 dicembre rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche un ulteriore passo concreto verso l’evoluzione continua del museo in termini di accessibilità.
Durante l'evento, ogni attività è stata pensata per garantire un'esperienza coinvolgente, sensoriale e inclusiva, mantenendo il legame con progetti già avviati, come la Blind Coffee Experience e le iniziative organizzate dall'UICI Piemonte, nonché il progetto Incluvisity, che promuove percorsi espositivi inclusivi in collaborazione con musei e istituti culturali italiani e internazionali.
In questa occasione, il Museo Lavazza ha annunciato inoltre che il percorso espositivo sarà arricchito da totem visivo-tattili multifunzionali, progettati per orientare e facilitare l’interazione con gli exhibit da parte di visitatori con disabilità visive, uditive e cognitive. Questi totem offriranno un "filo di Arianna" che contribuirà a rendere ogni visita un'esperienza completa e immersiva.